A chi è rivolto
Al contribuente che ritenga di aver effettuato un pagamento in misura maggiore rispetto al dovuto.
Descrizione
Nel caso in cui il contribuente abbia versato in eccesso l’imposta rispetto a quanto effettivamente dovuto è possibile richiedere il rimborso di quanto versato in eccesso.
Come fare
Puoi richiedere il rimborso direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE).
- Eventuale copia dei versamenti relativi agli anni richiesti.
- Eventuale documentazione comprovante il diritto a riduzioni d’imposta, o aliquote agevolate.
Cosa si ottiene
Il rimborso di somme non dovute.
Tempi e scadenze
Ai sensi dell’articolo 1, comma 164, della legge n. 296/2006, il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L'Ufficio procede all'espletamento delle pratiche nei tempi e modi stabiliti dalla normativa.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Il suolo pubblico non può essere utilizzato per fini diversi da quello per il quale è stato richiesto, rispettando le modalità e le condizioni concesse, e ne deve essere mantenuto il decoro e la pulizia. Verrà considerata abusiva ogni occupazione di suolo pubblico che superi i tempi o lo spazio concesso, o quella per la quale non è stata rilasciata alcuna autorizzazione.
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 02/10/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Novità
- Potenziamento dell’assistenza medica diurna (CAD) a Enego
- Concorso pubblico per istruttore amministrativo contabile a tempo pieno ed indeterminato
- ENEGO E FOZA RICONOSCIUTI DALLA REGIONE DEL VENETO COME "DISTRETTO DEL COMMERCIO"
- AVVISO PUBBLICO CHIUSURA PARZIALE CIMITERO
-
Vedi altri 6
- ORARI UFFICIO EDILIZIA PRIVATA
- GIORNATE DI SPORTELLO IMU
- Servizio di prenotazione online per il rilascio della Carta di Identità Elettronica
- 25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA
- DA DOMANI 1° MARZO RIAPRE LA CARREGGIATA SUD DELLA SS 47 “DELLA VALSUGANA”
- ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA